📌🚀NOTIZIA TECH DI OGGI: La notizia tecnologica è arrivata anche oggi!🔥
Oggi la news è bella concentrata, quindi se siete d’accordo partirei subito! Via!!!
🏠Affittare con Airbnb una stanza o appartamento non è scontato che convenga. Ancora di più se non hai affatto idea di come procedere, rischiando di buttarti in situazioni che poi potrebbero risultare spiacevoli per considerazioni non fatte a priori. Tuttavia Airbnb è uno strumento molto utilizzato, quindi facendo le dovute considerazioni potreste cominciare ad avviare questa attività per tirare su un po di soldini e far fruttare il vostro immobile. Segui passo passo tutto ciò di cui tenere conto prima di cominciare questa esperienza!
Intanto se non sai cos’è te lo spiego subito. Airbnb non è nient’altro che un sito o un’app, che mette in contatto persone che vogliono affittare la loro casa (immobile intero, appartamento o stanza) per brevi periodi di tempo, con coloro che la cercano. Il sito lo potete raggiungere da questo link, mentre l’app la potete scaricare direttamente dal vostro store Android o iOS.
Pianifica costi, tasse, commissioni
Costi generati dall'affitto
Affittare con Airbnb una stanza o appartamento sì, ma la prima cosa da tenere conto è il reddito. Il consiglio iniziale è quello di pianificare la vostra attività con un professionista, per capire se avete altri redditi che possono fare cumulo o capire quanto questi affitti possano dare vita a costi sulla vostra dichiarazione dei redditi.
Affittare con Airbnb stanza o appartamento, i costi iniziali
Cerca di capire le cose che possono servire all’interno dell’appartamento ai tuoi inquilini e che non possono mancare. Mi riferisco ad esempio a un ventilatore🌪, un estintore per la sicurezza 🧯, oppure un citofono/campanello smart. 🔔
Commissioni del servizio di Airbnb
Airbnb ovviamente applica delle commissioni 💰💰 ai locatori e bisogna assolutamente valutarle e tenerle d’acconto. Innanzitutto il servizio addebita una commissione del 3% per gestire i pagamenti. Inoltre per l’affitto si può scegliere tra due tariffe, sulla base del tuo volume di affari. La prima prevede un pagamento di 350 Euro all’anno come tariffa flat, senza costi aggiuntivi. Mentre la seconda addebita ad ogni vendita una somma pari al 10% del totale. Se si conta di avere molti affitti conviene la prima, diversamente si può partire con la seconda opzione e valutare poi in futuro la possibilità di optare per una cifra forfettaria annuale.
Costi ricorrenti
Considera anche le bollette di elettricità e gas, aumenteranno 📈 con l’uso assiduo dei tuoi inquilini. Anche costi di carta igienica 🧻, o opzioni alimentari che potesti includere nell’affitto incideranno anche se poco sui tuoi costi.
Costi di manutenzione
Mi riferisco a costi di pulizia della stanza 🧹 e di tutto ciò che spenderai per rimettere la stanza in condizioni di poter ospitare un’altra persona.

Polizze assicurative per la casa
📄 Fate qualche ricerca sulle assicurazioni per gli affittuari. Non correte rischi e assicuratevi! 🔒 Chiedete preventivi presso diverse assicurazioni, osservatene, massimali e coperture, oppure affidatevi al vostro agente di fiducia. L’assicurazione è bene averla e non è detto che possa bastare una domestica, possibile che in base al volume di reddito tu ne debba sottoscrivere una aziendale. Bada inoltre se vi sono restrizioni per questo genere di affitti.
Crea delle regole e requisiti per gli ospiti
Airbnb le chiama “regole della casa“. Molto utile perché le potrai inserire nell’annuncio e i tuoi ospiti le potranno consultare insieme alla camera. Di solito le regole riguardano il fumo, il mangiare, le feste, le aree vietate o l’eventuale presenza di ospiti supplementari durante il soggiorno. Non essere troppo severo e tieni presente che oltre che a restrizioni potresti inserire consigli per come facilitare il loro soggiorno. Dopotutto non è casa loro! Inoltre è buona norma infine stamparne una copia e farla trovare in casa, per completezza di informazioni. 📄
Controlla di avere tutti i servizi che non possono mancare in un soggiorno
Il WiFi
La possibilità di farsi un tè o un caffè
Utensili da cucina e ingredienti di base, come sale, zucchero ecc..
Carta igienica, asciugamani di carta e un asciugacapelli
Sapone, shampoo e eventuali detergenti
Asciugamani puliti
Potresti anche includere un’asse da stiro
Per farla più semplice potresti pensare ad un soggiorno in albergo. 😎 Cosa ti aspetti di trovare tra i servizi base? Se poi vuoi fare di meglio, ci sono piccolezze che puoi aggiungere al tuo spazio, che sono molto apprezzate da tutti gli inquilini. Per esempio una mappa della città, piccoli snack per la colazione, tuoi consigli personali per ristoranti e locali nella zona ecc..
Investi molto sul loro riposto notturno
Le persone vengono da te soprattutto per dormire. 😴😴 Rendi il loro sonno più piacevole possibile ed avrai un cliente sicuramente contento. 🛌 Fai attenzione che il materasso sia comodo e confortevole, con lenzuola e cuscini puliti. Fornisci lenzuola e cuscini extra nel caso ne avessero bisogno. Verifica se la stanza è molto luminosa di giorno, potrebbe valere la pena installare le doppie tende, di cui una oscurante. Se fosse molto rumorosa invece fai trovare loro dei tappi per le orecchie.

Verifica il tuo arredamento
Controlla che il tuo soggiorno sia confortevole e se c’è qualcosa che ha fatto il suo tempo, sostituiscilo! Controlla di avere sedie belle e confortevoli. Se hai poco spazio in casa, acquista armadi con spazi e cassetti nascosti dove poter riporre strumenti per la pulizia. Inserisci protezioni ai piedi dei tuoi mobili per evitare di rigare il pavimento nei frequenti spostamenti per le pulizie. Acquista dei tappeti antiscivolo per il bagno, per evitare cadute dopo la doccia! Se hai pavimenti delicati proteggili con altri tappeti.
Attenzione alla sicurezza
🔒 Valuta di non avere prese mal funzionanti o cavi esposti che potrebbero essere pericolosi per i tuoi ospiti. Chiudi armadi o spazi che vuoi non siano raggiungibili dalle persone. Attenzione alle serrature, se necessario fornisci copia della chiave oppure considera l’opzione di acquistare serrature intelligenti che distribuiscano pass temporanei. Infine, installa un rilevatore di fumo, negli alberghi di solito sono presenti, pensa anche ad installarne uno tu.
Tieni pulito
Gestisci personalmente le pulizie o ingaggia qualcuno per farle al posto tuo, ma garantisci che le performance di pulizia siano costanti nel tempo. Questo è un punto fondamentale nel soggiorni, perché tutti vogliono trovare e soggiornare nel pulito!
Dai un prezzo corretto alla tua offerta
Ultimo consiglio.. Fai tante belle fotografie
📸 La maggior parte delle vendite di affitti su Airbnb si realizza attraverso le fotografie. Più sono belle, con una buona risoluzione e meglio è. Componi una bella gallery e arricchisci le tue foto con frutta di stagione e decorazioni a tema con la stagione. Vedrai che buone foto danno buoni risultati di vendita! 👍👍
Anche oggi vi abbiamo portato una notizia, che più che notizia era una serie di veri consigli su come affittare con Airbnb una stanza o appartamento e destreggiarsi al meglio! Valutare prima di procedere è sempre un’ottima soluzione!
🤓 Ti è piaciuto l’articolo? Metti un Mi Piace qui sotto e ricevi altre notizie GRATIS. Tutti i giorni!
Ti sei perso la news di ieri? Clicca qui e leggila subito!
Se vuoi invece dare uno sguardo alle notizie che ti sei perso o che non ricordi, clicca qui e scegli tra tutte quelle che ti piacciono di più!
A domani con una nuova notizia tecnologia!
Un saluto a tutti!! 👐
Christian – Il Tuo Clic