Se stai cercando di creare un tuo tema o template su PowerPoint, devi sapere come prima cosa che è molto semplice, basta seguire uno alla volta gli step che ti elenco qui di seguito e creare un proprio tema su PowerPoint diventerà un esperienza di creatività per realizzarne quanti ne vuoi in poco tempo!
Se non hai tempo o voglia di leggere l’articolo, ti propongo di passare direttamente al video che ti spiegherà tutto passo passo. Diversamente continua a seguire l’articolo e a breve capirai tutto.
Indice
STEP 1: Scheda diapositiva
Come primo step apri PowerPoint e recati sulla scheda Visualizza nella barra dei comandi in alto, quindi clicca sul comando Scheda diapositiva come vedi nell’immagine qui di seguito.

STEP 2: Personalizza il tuo template
In questa visualizzazione, in particolare nelle miniature a sinistra, non vedrai le tue slide, ma lo scheletro del tuo documento. Questi infatti sono i diversi tipi di slide che puoi inserire nella tua presentazione. Puoi usare quelle che ci sono, puoi crearne di nuove oppure eliminare le esistenti.
I blocchi che vedi all’interno di ogni miniatura, non corrispondono a testi o immagini vere e proprie, ma sono i cosiddetti placeholder o segnaposto, ossia spazi che puoi predisporre all’inserimento di testi, titoli, immagini, foto, video o altri media. Sono solamente schemi o guide per poi organizzare i contenuti delle slide in maniera ordinata e precisa. Potete anche decidere di non utilizzare i placeholder e fare tutto in maniera più libera.

Per ognuna di queste, potrai creare un layout diverso. Tuttavia ti consiglio vivamente di rispettare una linea comune, variando solo un po’ l’aspetto per differenziare ciascun tipo di slide. La scheda che trovi più in alto è quella principale. Se infatti modifichi la prima in alto, modificherai a cascata tutte quelle sottostanti, quindi per esempio, se vuoi che il tuo logo aziendale sia presente su tutti i modelli di slide, puoi inserirlo qui per vederlo poi applicato ovunque.
Step 2.1: Inserire un logo in una presentazione PowerPoint
Se sei arrivato fino a qui perché non sai come inserire un logo in una presentazione PowerPoint, procedi in questo modo con l’inserimento e il ridimensionamento che desideri. Se il tuo obiettivo è farlo apparire su ogni slide che creerai, inseriscilo nella prima struttura che vedi in alto tra quelle proposte nell’elenco di sinistra, proprio come vedi nell’immagine qui di seguito.

A questo punto, se non vuoi creare un tema, ma solo aggiungere un logo alla tua presentazione, non ti resta che uscire dalla Visualizzazione scheda cliccando prima sulla scheda Schema diapositiva in alto e quindi su Chiudi visualizzazione schema. Se invece stai cercando di creare un tema, personale, ignora questo passaggio e prosegui con lo step 3

Così facendo d’ora in avanti avrai il tuo logo su ogni slide che inserirai. Nell’immagine qui sotto puoi notare come nella slide il logo sia già visibile e cliccando su Nuova diapositiva, ogni slide abbia già incorporato il tuo logo. Se hai già raggiunto il tuo scopo, prima di lasciare e chiudere questa pagina però, se ti sono stato utile, clicca qui
Se invece il tuo obiettivo è quello, come descritto all’inizio di creare un proprio tema su PowerPoint, prosegui con il tutorial.

STEP 3: personalizzare la grafica
Torniamo alla visualizzazione Schema diapositiva. Qui devi agire di fantasia, creatività e gusto per creare il miglior template, in base all’utilizzo che vorrai farne. Segui negli screenshot qui sotto alcuni esempi di personalizzazione. Per realizzarli ho utilizzato forme o immagini che potete inserire dalla scheda Inserisci della barra dei comandi situata in alto. Modificare colori e sfumature, stili per creare ciò che desiderate.

Quando ciò che vedi ti soddisfa, è arrivato il momento di uscire dalla visualizzazione Schema diapositiva e iniziare a usare il tuo template. Ora quindi clicca su scheda Schema diapositiva in alto e quindi su Chiudi visualizzazione schema per uscire dalla visualizzazione di preparazione del template. Come puoi vedere dall’immagine qui sotto, se ora clicchi sulla scheda Home della barra dei comandi e su Nuova diapositiva, qui troverai finalmente tutti i template di slide che hai realizzato e che potrai scegliere per creare la tua presentazione.

STEP 4: salvare il template di PowerPoint per utilizzi futuri
Ma non è finita. Se vuoi salvare il template per utilizzi futuri, non ti resta che salvarlo per ritrovarlo comodamente in un secondo momento.
Devi sapere che salvare un tema di PowerPoint è semplicissimo. Recati nella barra dei comandi in alto e clicca su Progettazione. Quindi vedrai una lista di template. Qui dovrai cliccare sulla freccetta che vedi a lato di questo riquadro come mostrato nell’immagine. Nella tendina che vedrai apparire clicca in basso su Salva tema corrente.

Ora dagli un nome e salvalo dove preferisci. Puoi anche mandarlo a qualcuno o renderlo sempre disponibile per esempio inserendolo in una rete condivisa aziendale.
Per recuperarlo e iniziare una nuova presentazione, non dovrai fare altro che cliccare sul file che ti sei salvato che avrà un estensione .thmx (esempio: nometema.thmx). Da qui potrai iniziare tutte le presentazioni che vuoi da zero.
Creare un proprio tema su PowerPoint è stato difficile? Secondo me da oggi lo potrai fare quando vorrai, in pochissimo tempo, ne sono certo!
ANCORA UN SECONDO
Se ti ho risolto il problema e pensi che sia stato utile per te, puoi lasciare un’offerta libera per supportare il mio lavoro. Per farlo, clicca sull’immagine che trovi qui di fianco. Se lo farai grazie mille di cuore.
Come creare un proprio tema su PowerPoint da zero: il video
Se hai scelto di guardare il video, questo è il link diretto che puoi guardare cliccando direttamente sul tasto play. Buona visione!