Subtotale: €0,00
👉 La notizia di oggi riguarda i #droni… un tipo tutto nuovo, con una propensione alla pastorizia! 😁😁 Continua a leggere e scopri di che si tratta..
I droni impazzano, la vita di ognuno di noi è stata per poco che sia, un pochino influenzata dall’arrivo e l’uso pressoché normale di questi robot volanti.
Li abbiamo usati per sorvolare città e fare meravigliose riprese video, per scattare emozionanti fotografie. Persino per controllare zone ad alto rischio, evitando di mettere a repentaglio la vita degli esseri umani. Dopodiché li abbiamo visti nelle vesti di aiuti alle imprese per trovare falle nei tetti o in zone poco pervie. Ultimamente era uscita la notizia dei droni che portano i pacchi a casa ricordate?
Ma ora veniamo alla vera novità, quella che ancora personalmente non avevo mai sentito. Il drone al posto del cane da pastore, può sembrare strano, ma è già realtà.
DJI, l’azienda numero un al mondo nella realizzazione di droni, ha costruito un drone specializzato nell’uso professionale chiamato DJI Mavic Enterprise, attualmente alla seconda versione del dispositivo.
Questo oggetto dalla bellezza di 3500 Dollari, possiede un altoparlante e un microfono. Dopo aver registrato il suono del cane, la cassa potrà riprodurlo quando il pastore vorrà, facendo così il lavoro del buon cane che potrebbe ora andare quasi in pensione.
Ho detto quasi perché dalle impressioni emerse dal Sig. Corey Lambeth, un pastore di una fattoria di pecore e manzi di North Canterbury vicino a Rotherham, il drone ha delle ottime funzionalità, in certi casi anche migliori del cane, ma non sempre.
Per esempio spiega, talvolta il cane si avvicina troppo ai vitellini piccoli, e le mamme per proteggerli si mettono davanti a loro, diventando molto protettive. Con il drone, che ha acquistato ed usato per svariati lavori tra cui questo, non è mai successo che la mucca tentasse di proteggere il vitello.
Ma vi è anche un lato peggiorativo del DJI che rende il cane ancora un’ottimo aiuto.
Il drone infatti, in caso di condizioni meteo di pioggia o forte vento non può volare perché rischierebbe di rompersi, mentre il quattro zampe rispetto al quattro eliche, non teme alcuna condizione. Un altro possibile punto a favore del cane potrebbe essere l’autonomia, che seppur buona, non è minimamente paragonabile al miglior amico dell’uomo!
Lamberth infatti, quando ha iniziato ad usare DJI Enterprise, non aveva alcuna intenzione di pensionare i suoi cinque cani, bensì di portarli sempre con se, ma farli lavorare solo in caso di pioggia o vento, dove il drone non può essere d’aiuto.
In più Lamberth come ultima cosa afferma che la durata della vita di un drone, non potrebbe mai competere con i 10 anni di un cane ben curato.
Ti interessano le notizie tecnologiche? Metti un LIKE 👍 su iltuoclic.it e seguici! ➡️➡️ Ogni giorno una notizia dal mondo tecnologico!
Se vuoi invece dare uno sguardo alle notizie che ti sei perso o che non ricordi, clicca qui e scegli tra tutte quelle presenti, quella che ti piace di più!
A domani! Un saluto a tutti!! 👐
Christian – Il Tuo Clic