📌🚀 NOTIZIA TECH DI OGGI: La tecnologia è anche oggi pilastro portante della nostra notizia, vediamo che c'è di nuovo!
👉 Oggi parliamo di presentazioni 😲🤩
Ciò che ti presento oggi è un programma che che si chiama Ludus e renderà le tue presentazioni interattive, divertenti e dinamiche. Continua a leggere..
Ludus promette presentazioni interattive
Hai già dato uno sguardo al video? No? Beh, in tal caso ti consiglio di farlo perché in due minuti ti farà capire bene di cosa stiamo parlando.
Se lo hai già visto oppure preferisci leggere, allora sono qui apposta per spiegarti meglio questo software dalle eccellenti potenzialità
Ludus è uno strumento utilizzabile online. Non dovrai installare nulla ne da smartphone ne da pc ed è raggiungibile da qui.
Dovrai solo scegliere se creare il tuo progetto da solo, quindi ti registrerai tramite username, password e email, oppure lavorare in team. In quest’ultimo caso non dovrai fare altro che inserire un nome della squadra di tua invenzione e tutte le mail che saranno invitate a collaborare in questo singolo progetto.
Dopo il login Ludus si presenta come un programma molto semplice, un’interfaccia gradevole e intuitiva e un tutorial iniziale che ti spiegherà mossa dopo mossa come muovere i tuoi primi passi. Tutto funziona in drag and drop, ossia con il trascinamento degli oggetti quindi molto pratico.
Ovviamente le immagini, icone, gif comprese nel sito sono limitate. La cosa principale su cui si basa Ludus è la possibilità di importare modelli animati 3D, video e immagini, molto facilmente direttamente dal pannello di controlli principale, accessibile da sinistra, cliccando sull’icona della lente di ingrandimento.
Conclusioni, ne vale la pena?
Da quello che ho potuto constatare lavorandoci un po’ ti posso riassumere ciò che ho capito da questa esperienza.
Ludus ha molte potenzialità e fornisce veramente all’utente la possibilità di fare cose carine e davvero interattive. Quello che mi ha un po’ raffreddato l’entusiasmo è stato il fatto che, per fare davvero qualcosa di impressionante bisogna sicuramente aggiungere qualche soldo, per esempio, per importare i modelli 3D che vanno inseriti da siti terzi, che di certo non sono intenzionati a regalarci nulla.
Avendo esperienza con PowerPoint e avendola avuta con Ludus, posso proporti di provarli entrambi. Quasi tutti avranno un PowerPoint installato su un pc.
Forse ad oggi, senza pagare elementi aggiuntivi, quest’ultimo offre maggiori potenzialità in termini di funzioni di base, (ovviamente se non hai PowerPoint, avrai il prezzo iniziale da pagare derivante dal pacchetto Office).
Il punto forte di questo strumento è di certo la possibilità di usarlo online. Non serve infatti installare nulla e da qualsiasi device tu faccia l’accesso, potrai continuare il tuo lavoro già iniziato o cominciarne uno nuovo. Questo è di certo un gran punto a suo favore! Provate e fatemi sapere!
Ti sei perso la news di ieri? Clicca qui e leggila subito!
Ti interessano le notizie tecnologiche? Metti un LIKE 👍 su iltuoclic.it e seguici! ➡️➡️ Ogni giorno una notizia dal mondo tecnologico!
Se vuoi invece dare uno sguardo alle notizie che ti sei perso o che non ricordi, clicca qui e scegli tra tutte quelle presenti, quella che ti piace di più!
A domani! Un saluto a tutti!! 👐
Christian – Il Tuo Clic