📌🚀 NOTIZIA TECH DI OGGI: Eccoci ritrovati alla pillola di oggi sulla tecnologia!
Se la stavi aspettando.. eccoti subito servito!!! 😁🥳
Oggi parliamo di Waze, il navigatore per smartphone diventato famoso per aver fondato il proprio progetto interamente sul social o crowdsourcing. Visto il successo dell’app, nel 2013 il progetto viene acquistato e assorbito direttamente da Google.
Con social o crowdsourcing intendo che Waze è internamente realizzato per la condivisione di informazioni in tempo reale. Infatti si possono condividere in real time informazioni sul traffico come incidenti, code, intasamenti, lavori o anche errori di navigazione. Inoltre più chilometri si fanno con Waze e più crowdsourcing.
Con Waze le funzioni social non finiscono qui
Con questa applicazione le funzioni social non finiscono alla condivisione di traffico, intoppi e code. Con l’aiuto della condivisione infatti, si piò segnalare anche il prezzo della benzina dei vari distributori presenti sul territorio, dando modo a chiunque di poter risparmiare oltre che al tempo, denaro! Se avete un pochino di tempo da spendere, vi consiglio di guardate questo video, che vi illustrerà in maniera davvero facile e veloce come funziona Waze!
Pubblicità di aziende locali su Waze
Come descritto dal titolo dell’articolo e dal video qui sopra si possono anche effettuare delle pubblicità di aziende locali su Waze in maniera molto semplice. Così facendo potrete ottenere il segnaposto direttamente sulla mappa, così che ogni persona che passa vicino a voi vi possa notare senza troppi sforzi
Pubblicità di aziende locali su Waze, cosa c'è da sapere
Cosa c’è da sapere sulla pubblicità di aziende locali su Waze.. Beh innanzitutto che non è troppo caro, anzi, direi accessibile. Infatti il costo di partenza per un segnaposto è di 2 Euro al giorno. Non male vero? Il costo del servizio viene formulato in base alle impressioni, ossia quante volte la vostra azienda viene visualizzata dagli utenti.
Un’ulteriore cosa da sapere è che gli utenti che fanno la promozione della loro azienda su Waze stanno sempre più chiedendo l’integrazione con le funzioni di Google, per dare modo a chiunque di accedere direttamente alle informazioni presenti in Google di quella determinata azienda.
Ciò sui cui infatti Waze sta lavorando in questo periodo è la user experience. L’intento è quello di offrire un’esperienza migliore per i conducenti e un’esperienza migliore per i marchi, più contestuali e più mirati rispetto a quelli disponibili oggi tramite media tradizionali come radio e cartelloni pubblicitari”. L’ha dichiarato Sanja Partalo, svp, strategia aziendale e sviluppo digitale a WPP.
Ti sei perso la news di ieri? Clicca qui e leggila subito!
Ti interessano le notizie tecnologiche? Metti un LIKE 👍 su iltuoclic.it e seguici! ➡️➡️ Ogni giorno una notizia dal mondo tecnologico!Se vuoi invece dare uno sguardo alle notizie che ti sei perso o che non ricordi, clicca qui e scegli tra tutte quelle che ti piacciono di più!
A domani! Un saluto a tutti!! 👐
Christian – Il Tuo Clic