Microsoft Word: che cos'è e a cosa serve
Se sei arrivato fino a qui è sicuramente perché sei fortemente interessato ad approfondire la tematica di Microsoft Word e per conoscenza personale o lavorativa, o entrambi, e vuoi saperne un po’ di più.
Eccoti servito! Nelle prossime righe scoprirai immediatamente che cos’è Word, come si usa e come puoi sfruttarlo per i tuoi fini lavorativi ed extra lavorativi.
Tutto quello che devi sapere è che, Word è un software di videoscrittura, studiato e realizzato da Microsoft e offerto nella suite di Microsoft Office, all’interno della quale troverai molti altri applicativi utilissimi e conosciutissimi nel Mondo. Per esempio penso tu abbia già sentito parlare di Excel, o PowerPoint, o ancora Outlook, Project, Access e cosi via. Ognuno di essi è studiato e realizzato per usi completamente diversi, che però moltissime volte si intrecciano e si trovano a collaborare per un unico risultato finale. Ti piace l’idea di scoprire insieme qualcosa di più?
Continua a leggere, in questo articolo troverai oltre che approfondimento di Word anche collegamenti a tutti gli altri software menzionati. Di ognuno di questi ne affronteremo i punti di forza e di debolezza per regalarti una vera conoscenza approfondita in modo da scoprire meglio qual’è il migliore che fa al caso tuo.
Che cos’è Word
Word come ti dicevo è un applicativo di videoscrittura, significa che la logica con il quale è stato inventato, è stata quella di facilitare la redazione di documenti, articoli, lettere, testi, libri e qualsiasi cosa si voglia scrivere al fine di stampare o inviare, in digitale o su carta. Infatti Word è uno dei programmi più sfruttati per comporre testi, che si integrino perfettamente con immagini e grafiche. Ogni file, ti da la possibilità di scrivere un numero infinito di pagine, al termine del quale potrai salvare in vari formati e farne l’uso che preferisci.
Word: il pannello di controllo
La prima parte in alto dove vedete scritto Home o Inserisci, Disegno ecc, è il pannello comandi principale, al di sotto del quale, vi è un menu collegato e dipendente ad ognuna di queste voci. Per esempio nella parte Home, come raffigurato, troveremo tutti le opzioni applicabili al testo che scriviamo, per esempio il colore della scrittura, la dimensione, lo stile ecc. Nella seconda voce del pannello comandi invece, troveremo il comando Inserisci, attraverso i quale potremmo gestire tutti gli elementi inseribili nel nostro documento, per esempio una tabella, una immagine, una forma grafica.
Ognuno di questi comandi fornisce all’utente la libertà di gestire aspetti diversi del proprio testo, compreso salvataggio o layout di stampa.
Se ti stai chiedendo se puoi cambiare a tuo piacimento la stampa del tuo documento, la risposta è affermativa. Microsoft Word, ti permette di stampare su quante pagine vuoi, nel formato che più ti può far comodo, inserendo intestazioni o piè di pagina e molto molto altro.
Word: per aziende e privati
Word, come tutti gli altri programmi di Microsoft, è disponibile pagando il costo di licenza. Si può scegliere se richiedere il CD di installazione o acquistarlo direttamente online ed è disponibile per qualsiasi sistema operativo, quindi sia nel caso tu sia un cliente Windows o un fedele della mela morsicata di Cupertino.
Da poco tempo a questa parte, anche se non sei una azienda hai la possibilità di acquistare una licenza annuale e disporre di tutta la suite completa.
Il piano varia in base al numero numero di servizi addizionali che andrai a selezionare. Diversamente, puoi acquistare la licenza completa, pagando una sola volta e usufruire di Office chiamato Home & Student, ma questa modalità di acquisto è accessibile solamente ai privati.
Se vuoi scaricare direttamente la suite, cliccando sul Office365 varrai indirizzato nella pagina dedicata, dove scegliendo tra l’opzione Privato o Azienda, potrai terminare il tuo acquisto e ottenere subito la tua licenza.
Se invece vuoi qualche consiglio in più in merito all’utilizzo di questo stupendo programma, puoi leggere in dettaglio il programma dei miei corsi di Word a privati e aziende a Torino, frequentabili di persona o via Skype, oppure contattarmi direttamente per ulteriori informazioni o ancora, fissare un appuntamento per una prima lezione gratuita.
Mi auguro che questo approfondimento sia stato di tuo gradimento. Se così è stato ti invito a condividere l’articolo tramite i link in fondo alla pagina. A presto!
Christian Conti
ANCORA UN ATTIMO!
Se ti ho risolto il problema e pensi che sia stato utile per te, puoi lasciare un’offerta libera per supportare il mio lavoro. Per farlo, clicca sull’immagine che trovi qui di fianco. Se lo farai grazie mille di cuore.
Buonasera Christian, avrei voglia di imparare ad usare WORD ,ovviamente su Skype perché non sono di Torino.Mi invieresti il costo del corso base? grazie
Irene Vergona
Buongiorno Irene, sarò onorato di seguirti in un corso di formazione adatto alle tue esigenze.
Ti ho risposto via e-mail, dove ti ho elencato tutte le modalità possibili. A disposizione per qualsiasi chiarimento o informazioni aggiuntiva.
Grazie mille e a presto!